La trasformazione che da tempo interessa il comparto logistico è legata a una crescente esigenza di efficienza, sicurezza e tracciabilità. Diversamente dal passato, in cui magazzini e linee produttive erano semplici luoghi di stoccaggio e transito, le aziende operano oggi in ambienti dinamici e interconnessi, dove ogni secondo conta e ogni errore può generare costi importanti. In tale contesto, l’automazione si è affermata come la chiave per ottimizzare i processi e migliorare le performance operative.
Tra le soluzioni tecnologiche più innovative e versatili vi sono gli AGV (Automated Guided Vehicles), ossia veicoli a guida automatica progettati per spostare materiali in modo autonomo, preciso e sicuro. Questi sistemi intelligenti stanno rapidamente sostituendo i tradizionali carrelli manuali, specialmente in settori ad alta intensità logistica, grazie alla loro capacità di integrarsi nei flussi produttivi, ridurre i margini di errore e aumentare la produttività.
Sempre attenta all’evoluzione del settore e alle esigenze delle aziende clienti, VE.M.O. Carha scelto di ampliare la propria offerta con una nuova gamma di AGV ad alte prestazioni, ideali per chi desidera portare efficienza e innovazione nei propri impianti logistici.
Una partnership per l’innovazione: VE.M.O. Car e VECTRA Automation
Per offrire soluzioni sempre più evolute e rispondere con efficacia alle sfide della logistica contemporanea, VE.M.O. Car ha avviato una nuova collaborazione strategica con VECTRA Automation, realtà giovane ma già riconosciuta per la sua competenza tecnica e visione orientata al futuro.
Fondata a Modena nel 2021, VECTRA racchiude l’esperienza ventennale di un team di specialisti nel settore dell’automazione e della logistica industriale. Un progetto imprenditoriale nato dalla volontà di affrontare il mercato in espansione degli AGV con un approccio dinamico, flessibile e orientato alla personalizzazione. Al cuore di VECTRA c’è la progettazione e realizzazione di veicoli a guida automatica per ogni tipo di impiego, con attenzione particolare alle esigenze specifiche di ciascun impianto. L’azienda sviluppa anche l’intero sistema di navigazione e automazione, in base alle caratteristiche dello stabilimento e ai flussi interni del cliente.
Questa capacità di integrazione su misura, unita a una profonda conoscenza del mercato AGV, rappresenta per VE.M.O. Car un valore aggiunto importante, che permette di accompagnare le aziende clienti in un percorso di trasformazione logistica fondato su efficienza, affidabilità e innovazione tecnologica.
Serie AVG FORKLIFT: l’automazione incontra la forza operativa
All’interno della nuova gamma proposta da VE.M.O. Car, la serie FORKLIFT di VECTRA Automation è piena sintesi tra robustezza operativa e innovazione tecnologica. Progettata per sostituire in modo smart i tradizionali carrelli elevatori manuali, questa serie di AGV a forche frontali risponde alle esigenze dei magazzini moderni e delle linee di produzione ad alto ritmo.
I veicoli della serie FORKLIFT possono movimentare pallet in autonomia, in modo preciso e sicuro, ottimizzando tempi, spazi e risorse umane. Una delle caratteristiche distintive della gamma è la configurazione delle forche anteriori, che consente sia una presa stabile del carico che la gestione simultanea di più pallet, aumentando l’efficienza operativa nei flussi interni.
Oltre alla capacità di sollevamento e movimentazione, la serie FORKLIFT è equipaggiata con sistemi di sicurezza avanzati, i laser scanner, che permettono al veicolo di rilevare ostacoli e muoversi in modo ottimale all’interno degli spazi condivisi con gli operatori. A ciò si aggiunge una progettazione attenta alla stabilità e alla affidabilità, a garanzia di performance costanti anche in contesti produttivi complessi o su più turni di lavoro. La serie di veicoli a guida autonoma si rivolge a tutte le aziende che vogliono compiere un salto di qualità nella propria logistica, automatizzando i processi di movimentazione senza rinunciare alla solidità e alla sicurezza tipiche dei carrelli tradizionali.
I tre modelli della serie FORKLIFT: potenza, precisione, personalizzazione
La gamma FORKLIFT di VECTRA Automation si articola in tre modelli principali, ciascuno progettato per rispondere a specifiche esigenze operative. Tutti condividono l’affidabilità del sistema di guida automatica, la sicurezza del laser scanner e la versatilità d’impiego in ambienti logistici complessi, pur differenziandosi per portata, dimensioni e corsa di sollevamento.
Il V-FK1000FR è il modello più compatto della serie, ideale per ambienti dagli spazi ridotti o dove è richiesta un’agilità operativa maggiore. Con una portata di 1000 kg e una corsa di sollevamento di 7000 mm, è indicato per la movimentazione snella di pallet in aree a traffico intenso. La sua velocità massima di 1,2 m/s, combinata al sistema di sicurezza a laser scanner, lo rende una scelta efficace e sicura per molteplici applicazioni.
A metà strada tra compattezza e potenza troviamo il V-FK1500FR, con una portata aumentata a 1500 kg e una corsa di sollevamento di 9000 mm. Il modello offre un equilibrio ideale tra performance e ingombro, soprattutto per aziende che cercano un AGV capace di gestire carichi importanti senza compromettere la flessibilità operativa. Anche in questo caso, la velocità massima è di 1,2 m/s e la sicurezza è garantita dal sistema laser integrato.
Chi invece desidera una macchina particolarmente robusta può contare sul V-FK2000FR, il top di gamma in termini di capacità di carico e stabilità. Con una portata di 2000 kg, una corsa di sollevamento di 9000 mm e una larghezza maggiorata (1250 mm), il modello è progettato per affrontare le esigenze più gravose garantendo massima sicurezza operativa. Anche qui, la velocità massima è pari a 1,2 m/s, per mantenere elevata l’efficienza senza sacrificare il controllo.
Tre soluzioni diverse con un unico obiettivo: automatizzare con intelligenza e potenza i processi di movimentazione.
Un sistema su misura per ogni contesto
La forza della proposta VECTRA – e il motivo per cui VE.M.O. Car ha scelto di introdurla nella propria offerta – risiede nella capacità di personalizzare ogni progetto di automazione in base alla configurazione logistica del cliente. Come è noto, nessun impianto è uguale all’altro: cambiano gli spazi, i flussi, le dinamiche produttive e le priorità operative. Ecco l’approccio standardizzato non basta più.
I veicoli AGV della serie FORKLIFT sono strumenti di automazione adattabili, progettati per integrarsi in modo armonioso con le specificità del sito produttivo o del magazzino. VECTRA progetta sia il veicolo che il suo sistema di navigazione e controllo, ottimizzandolo in funzione degli obiettivi del cliente: ridurre i tempi, razionalizzare gli spazi, abbattere i costi operativi, incrementare la sicurezza.
In questo percorso, VE.M.O. Car si propone come partner strategico, accompagnando le aziende in ogni fase: dall’analisi preliminare all’individuazione del modello più adatto, fino alla sua integrazione nei processi esistenti. Un supporto tecnico costante e qualificato, che si estende anche alla formazione del personale e all’assistenza post-vendita, per garantire risultati duraturi e misurabili.
Investire in automazione oggi significa fare una scelta strategica. Con VE.M.O. Car e VECTRA, questa scelta diventa anche su misura.
VE.M.O. Car: il tuo partner per l’automazione della logistica
Forte di una lunga esperienza nel settore dei carrelli elevatori e di una conoscenza approfondita delle reali esigenze delle aziende, VE.M.O. Car è il punto di riferimento in Lombardia per la movimentazione e la logistica e l’interlocutore affidabile per chi desidera evolvere verso l’automazione intelligente.
L’introduzione dei veicoli AGV VECTRA segna quindi il naturale progresso per un’azienda sempre attenta alle innovazioni tecnologiche e all’ottimizzazione dei processi: contattaci oggi stessoper una consulenza personalizzata.